Pastorale, Liturgia, Evangelizzazione
S. Messe - Orari delle Celebrazioni
1 Ottobre 2024 / 30 Giugno 2025

Dal Lunedì al Venerdì
Lodi Mattutine: ore 08.55
Messa mattutina: ore 09.00
S. Rosario: ore 17.30
Vespri: ore 17.55
Messa vespertina: ore 18.00
Confessioni: ore 09.30 ÷ 10.30 / 17.00 ÷ 19.00
S. Messa del Primo sabato del mese: ore 09.00
Confessioni: ore 17.30 ÷ 18.30
Messa Festiva della vigilia: ore 18.30
Messe mattutine: ore 09.00 / 10.30 / 12.00
Confessioni: ore 17.30 ÷ 18.30
Messa vespertina: ore 18.30
Il Battesimo viene celebrato, su richiesta dei genitori, una o due volte al mese di domenica nel contesto della Celebrazione Eucaristica.
Previo alla celebrazione del Sacramento, è indispensabile almeno un incontro di catechesi specifica dei genitori e dei padrini con il Parroco.
Documenti necessari sono i certificati di Cresima dei padrini.
Orari della Celebrazione:
gli stessi delle Celebrazioni Eucaristiche mattutine domenicali.
La preparazione alla Prima Eucaristia si articola in due anni, a partire anche dall'età di 7 anni o dalla 2° elementare.
L'accoglienza dei fanciulli, accompagnati dai genitori, ha luogo tra l'ultima decade del mese di settembre e la prima decade del mese di ottobre.
È richiesta la compresenza di almeno uno dei genitori o di un familiare adulto durante la catechesi.
Orario:
Catechesi: Lunedì ore 18.30 ÷ 19.30
S. Messa domenicale: ore 12.00 (preferibilmente)
La preparazione alla cresima dei giovani e degli adulti è inserita nel contesto dell’incontro infrasettimanale di formazione permanente alla fede e alla vita cristiana.
È un percorso annuale che va da ottobre a fine maggio e culmina, prima della celebrazione, in una settimana intensiva di incontri specifici.
Orario:
Giovedì: ore 20.30 ÷ 21.30
Desiderando ripristinare il percorso cronologico e teologico dei Sacramenti dell’Iniziazione cristiana, si propone ai genitori di far frequentare gli incontri di catechesi ai loro bambini a cominciare dall’età di 6 anni. A conclusione dei 5 anni di catechesi i fanciulli accederanno ai Sacramenti della Cresima e della Prima Eucaristia in un’unica Celebrazione.
L'accoglienza dei fanciulli, accompagnati dai genitori, ha luogo tra l'ultima decade del mese di settembre e la prima decade del mese di ottobre. È richiesta la compresenza di almeno uno dei genitori o di un familiare adulto durante la catechesi.
Orario:
Catechesi: Lunedì ore 18.30 ÷ 19.30
S. Messa domenicale: ore 12.00 (preferibilmente)
La preparazione al Sacramento del Matrimonio è inserita nel contesto dell’incontro infrasettimanale di formazione permanente alla fede e alla vita cristiana. È un percorso annuale che va da ottobre a fine maggio e culmina, al suo termine, in una settimana intensiva di incontri specifici.
L'accoglienza dei nubendi da parte del Parroco ha luogo tra l'ultima decade del mese di settembre e la prima decade del mese di ottobre.
Orari:
Giovedì: ore 20.30 ÷ 21.30
La Catechesi non si esaurisce con la Celebrazione dei Sacramenti. I Sacramenti, infatti, sono tappe del cammino cristiano che continua vita natural durante. Pertanto, si propone un percorso di formazione permanente alla fede e alla vita cristiana con incontri di carattere spirituale e culturale, di lettura, approfondimento, dibattito e confronti sulla Parola di Dio, sul Magistero della Chiesa, e sulla realtà socio-politica di cui siamo parte.
La richiesta di partecipazione a tale percorso presuppone l'accoglienza e la delucidazione dello stesso percorso da parte del Parroco, all'inizio di ogni nuovo Anno Pastorale, e cioè dall'ultima decade del mese di settembre alla prima decade del mese di ottobre.
Orario
Giovedì:ore 20.30 ÷ 21.30