2025 - Anno di Giubilei

Logo_Grande_Giubileo_2025
Logo_Grande_Giubileo_2025

XXVII Anno Santo ordinario
LX Anniversario di Sacerdozio del Parroco
XXV Anniversario dell’Organo Meccanico a canne

Quest'anno 2025 vede tante ricorrenze sia a livello mondiale che anche a livello della nostra Comunità Diocesana e Parrocchiale.

XXVII Anno Santo ordinario

Ricorre infatti il 27° Giubileo universale della Chiesa cattolica, ovvero il 27° Anno Santo ordinario a partire dalla indizione nel 1300 da parte di Papa Bonifacio VIII.
È ordinario in quanto legato a scadenze prestabilite. Esso "E' l'anno della remissione dei peccati e delle pene per i peccati, è l'anno della riconciliazione tra i contendenti, della conversione e della penitenza sacramentale e, di conseguenza, della solidarietà, della speranza, della giustizia, dell'impegno al servizio di Dio nella gioia e nella pace con i fratelli. L'anno giubilare è soprattutto l'anno di Cristo, portatore di vita e di grazia all'umanità" (cfr. Storia dei Giubilei).
Sulla pagina ufficiale del Giubileo 2025 è disponibile molto materiale per la meditazione e la riflessione e per la partecipazione agli eventi giubilari a Roma.

Qui di seguito il testo dell'Inno ufficiale del Giubileo 2025

Qui di seguito lo spartito dell'Inno ufficiale del Giubileo 2025

LX Anniversario di Sacerdozio del Parroco

Ricorre in quest'anno anche il 60° Anniversario dell'Ordinazione sacerdotale del nostro Parroco, don Felice Lupo, che presta il suo servizio con dedizione e zelo alla nostra Comunità da più di cinquant'anni con immutata energia e determinatezza e con grande spirito innovativo nel proporre e realizzare grandi momenti ed eventi di carattere pastorale, spirituale, caritativo e culturale.

XXV Anniversario dell’Organo Meccanico a canne

Infine in quest'anno ricade anche il 25° Anniversario della collocazione nella nostra Chiesa dell'Organo Meccanico a canne di stile barocco tedesco realizzato dalla Ditta Zanin di Codroipo, quando la Comunità volle realizzarlo nel 2000, con lo slogan "Un organo per il Duemila", per dare solennità alle celebrazioni e lustro alla grande musica liturgica e classica anche grazie a grandi organisti.
Nel corso della prossima Stagione de "La Settimana Europea a Palermo 2025" tante iniziative per festeggiare degnamente questo meraviglioso strumento.

(pagina in aggiornamento)