Parrocchia
“Nostra Signora delle Nazioni
in S. Eugenio Papa”

La Parrocchia "Nostra Signora delle Nazioni in S. Eugenio Papa" è sita in Palermo, con ingresso principale su via Nostra Signora delle Nazioni. n. 1 e ingresso secondario su Piazza Europa, n. 40 (privo di barriere architettoniche), e fa parte del IV Vicariato dell'Arcidiocesi di Palermo.
La vita e le attività della Comunità Parrocchiale, a livello spirituale, culturale, ricreativo e sociale, hanno avuto inizio con la celebrazione della prima S. Messa e dell'investitura del primo ed attuale Parroco, don Felice Lupo, il 29 Giugno 1974 in una sala scantinato adibita a Chiesa, dove si è rimasti per 7 anni.
Il 28 Giugno 1981, quasi come un passaggio dalle "Catacombe" alla "Basilica" è stata inaugurata la nuova ed attuale Chiesa, costruita con le sole offerte dei fedeli.
Negli anni successivi è stato completato il complesso Parrocchiale con la costruzione dell'Auditorium "S. Eugenio Papa" con 400 posti a sedere e con un piccolo complesso sportivo polifunzionale e con un piccolo parco giochi.
L'interno della Chiesa, dopo la sua inaugurazione, è stato completato con il controsoffitto in dogato di rovere, con l'installazione dell'organo meccanico a canne di stile barocco tedesco a 26 registri e con il completamento degli arredi, quali le nuove panche curvilinee e con sedile anatomico e con il bellissimo Cenacolo di manifattura siciliana. Negli stessi anni sono state definite le vetrate istoriate con vetro colorato a massa.

Ulteriori dettagli si possono trovare nelle pagine storiche.

Il Sito, nella sua nuova veste, è realizzato da volontari che dedicano parte del loro tempo alla cura ed aggiornamento delle pagine. Cerchiamo di essere puntuali nell'aggiornamento e nel completare le pagine per dare un servizio a tutti i nostri fedeli in linea con i tempi. Vogliate pertanto comprendere e scusare eventuali piccoli errori e/o ritardi.


News


Tempo del Natale del Signore - La Luce del mondo Battesimo del Signore

Domenica 12 Gennaio 2025
Battesimo del Signore - Festa - Anno C

Antifona: Battezzato il Signore, si aprirono i cieli e come una colomba lo Spirito discese su di lui, e la voce del Padre disse: «Questi è il mio Figlio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento». (Cf. Mt 3,16-17)
Prima Lettura: Si rivelerà la gloria del Signore e tutti gli uomini la vedranno. (Is 40,1-5.9-11)
Salmo Responsoriale: Benedici il Signore, anima mia. (Sal 103 [104])
Seconda Lettura: Il Signore ci ha salvato con un’acqua che rigenera e rinnova nello Spirito Santo. (Tt 2,11-14;3,4-7)
Acclamazione al Vangelo: Viene colui che è più forte di me, disse Giovanni; egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. (Cf. Lc 3,16)
Vangelo: Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì. (Lc 3,15-16.21-22) 

Qui la Liturgia per esteso


Data  Celebrazione  Orario 
Martedì 24 Dicembre 2024  S. Messa della Feria Propria del 24 Dicembre  ore 9.00 
  S. Messa nella Notte della Solennità del Natale del Signore  ore 19.30 
Mercoledì 25 Dicembre 2024   SS. Messe della Solennità del Natale del Signore  ore 9.00 - 10.30 - 12.00 - 18.30 
Giovedì 26 Dicembre 2024  S. Messa di Santo Stefano, Primo Martire - Festa  ore 9.00 
Venerdì 27 Dicembre 2024  SS. Messe di San Giovanni, Apostolo ed Evangelista - Festa  ore 9.00 - 18.00 
Sabato 28 Dicembre 2024  S. Messa vespertina della Domenica fra l'Ottava di Natale - Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe  ore 18.30 
Domenica 29 Dicembre 2024  SS. Messe della Domenica fra l'Ottava di Natale - Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe  ore 9.00 - 10.30 - 12.00 - 18.30 
Lunedì 30 Dicembre 2024  SS. Messe del Sesto Giorno fra l'Ottava di Natale  ore 9.00 - 18.00 
Martedì 31 Dicembre 2024  S. Messa del Settimo Giorno fra l'Ottava di Natale  ore 9.00 
  S. Messa della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio  ore 18.30 
   Preghiera di ringraziamento e Te Deum  ore 19.15 ca. 
Mercoledì 1° Gennaio 2025  SS. Messe della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio  ore 9.00 - 10.30 - 12.00 - 18.30 
Giovedì 2 Gennaio 2025  SS. Messe dei Santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno, Vescovi e Dottori della Chiesa - Memoria  ore 9.00 - 18.00 
Venerdì 3 Gennaio 2025   SS. Messe della Feria Propria del 3 Gennaio  ore 9.00 - 18.00 
Sabato 4 Gennaio 2025  S. Messa della Feria Propria del 4 Gennaio  ore 9.00 
   S. Messa vespertina della II Domenica dopo Natale  ore 18.30 
Domenica 5 Gennaio 2025  SS. Messe della II Domenica dopo Natale  ore 9.00 - 10.30 - 12.00 - 18.30 
  Rosario di Pompei - Impegno del Cinque  ore 11.15 
Lunedì 6 Gennaio 2025  SS. Messe della Solennità dell’Epifania del Signore  ore 9.00 - 10.30 - 12.00 - 18.30 
Sabato 11 Gennaio 2025 S. Messa vespertina della Prima domenica dopo l'Epifania - Battesimo del Signore. ore 18.30
Domenica 12 Gennaio 2025 SS. Messe della Domenica della Prima domenica dopo l'Epifania - Battesimo del Signore. ore 9.00 - 10.30 - 12.00 - 18.30

Regina della Pace, prega per noi

Preghiamo per la pace in Ucraina, in Israele e nel mondo

Facciamo nostro l'appello del Papa, preghiamo tutti insieme perché torni la pace nell'umana società e in particolare in Ucraina, oggetto di una insensata e crudele occupazione militare, e in Israele e Palestina dove al rombo delle armi si sostituisca il suono del dialogo.


Banco Alimentare

La Parrocchia nel Banco Alimentare

La Parrocchia “Nostra Signora delle Nazioni in S. Eugenio Papa” partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO/FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno.
Nell’anno 2023 la nostra OpT ha distribuito n. 568 pacchi alimentari per un totale di ca. n. 130 persone aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO/FEAD.


Pastorale

Pastorale, Liturgia, Evangelizzazione

Sante Messe e Celebrazioni Liturgiche - Orari e informazioni varie
Attività di catechesi
Oltre la Domenica a Messa...

Thumbnail Image 1

Cultura

La Settimana Europea a Palermo
Il mensile "Comunità in Cammino"
Il Coro "Nostra Signora delle Nazioni"

Thumbnail Image 1

Documenti e attività

Pagine storiche della Parrocchia
Documenti per la meditazione e la riflessione. Il Libro dei canti
Viaggi, gite, iniziative aggregative