Parrocchia
“Nostra Signora delle Nazioni in S. Eugenio Papa”

La Parrocchia "Nostra Signora delle Nazioni in S. Eugenio Papa" è sita in Palermo, con ingresso principale su via Nostra Signora delle Nazioni. n. 1 e ingresso secondario su Piazza Europa, n. 40 (privo di barriere architettoniche), e fa parte del IV Vicariato dell'Arcidiocesi di Palermo.
La vita e le attività della Comunità Parrocchiale, a livello spirituale, culturale, ricreativo e sociale, hanno avuto inizio con la celebrazione della prima S. Messa e dell'investitura del primo ed attuale Parroco, don Felice Lupo, il 29 Giugno 1974 in una sala scantinato adibita a Chiesa, dove si è rimasti per 7 anni.
Il 28 Giugno 1981, quasi come un passaggio dalle "Catacombe" alla "Basilica" è stata inaugurata la nuova ed attuale Chiesa, costruita con le sole offerte dei fedeli.
Negli anni successivi è stato completato il complesso Parrocchiale con la costruzione dell'Auditorium "S. Eugenio Papa" con 400 posti a sedere e con un piccolo complesso sportivo polifunzionale e con un piccolo parco giochi.
L'interno della Chiesa, dopo la sua inaugurazione, è stato completato con il controsoffitto in dogato di rovere, con l'installazione dell'organo meccanico a canne di stile barocco tedesco a 26 registri e con il completamento degli arredi, quali le nuove panche curvilinee e con sedile anatomico e con il bellissimo Cenacolo di manifattura siciliana. Negli stessi anni sono state definite le vetrate istoriate con vetro colorato a massa.

Ulteriori dettagli si possono trovare nelle pagine storiche.

Il Sito, nella sua nuova veste, è realizzato da volontari che dedicano parte del loro tempo alla cura ed aggiornamento delle pagine. Cerchiamo di essere puntuali nell'aggiornamento e nel completare le pagine per dare un servizio a tutti i nostri fedeli in linea con i tempi. Vogliate pertanto comprendere e scusare eventuali piccoli errori e/o ritardi.


News


Grazie Papa Francesco

Sabato 26 Aprile 2025
Santa Messa Esequiale del Romano Pontefice Francesco

Qui il collegamento alla pagina del sito web della Santa Sede con il video e la documentazione relativa alla Santa Messa esequiale.


Otto giorni dopo venne Gesù

Domenica 27 Aprile 2025
II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia - Anno C

Antifona: Come bambini appena nati desiderate il genuino latte spirituale: vi farà crescere verso la salvezza. Alleluia. (Cf. 1Pt 2,2)
Prima Lettura: Venivano aggiunti credenti al Signore, una moltitudine di uomini e di donne. (At 5,12-16)
Salmo Responsoriale: Rendete grazie al Signore perché è buono: il suo amore è per sempre. (Sal 117 [118])
Seconda Lettura: Ero morto, ma ora vivo per sempre. (Ap 1,9-11a.12-13.17-19)
Acclamazione al Vangelo: Perché mi hai veduto, Tommaso, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto! (Gv 20,29)
Vangelo: Otto giorni dopo venne Gesù. (Gv 20,19-31)
Antifona alla comunione: Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco, e non essere incredulo, ma credente! Alleluia. (Gv 20,27) 

Qui la Liturgia per esteso

Qui la pagina della CEI con sussidi, canti e spunti di riflessione e mediatazione per il cammino quaresimale e pasquale 2025.


Auguri

Auguri di una Buona e Santa Pasqua

A tutti quanti, Parrocchiani, Fedeli e non Fedeli, l'augurio di una Santa Pasqua nell'Amore del Cristo Risorto!
Egli vuole che ciascuno si salvi e ha offerto se stesso per la nostra redenzione.


Regina della Pace, prega per noi

2025 - Anno di Giubilei

XXVII Anno Santo ordinario
LX Anniversario di Sacerdozio del Parroco
XXV Anniversario dell’Organo Meccanico a canne

Quest'anno 2025 vede tante ricorrenze sia a livello mondiale che anche a livello della nostra Comunità Diocesana e Parrocchiale.

Ricorre infatti il 27° Giubileo universale della Chiesa cattolica, ovvero il 27° Anno Santo ordinario a partire dalla indizione nel 1300 da parte di Papa Bonifacio VIII.
È ordinario in quanto legato a scadenze prestabilite. Esso "E' l'anno della remissione dei peccati e delle pene per i peccati, è l'anno della riconciliazione tra i contendenti, della conversione e della penitenza sacramentale e, di conseguenza, della solidarietà, della speranza, della giustizia, dell'impegno al servizio di Dio nella gioia e nella pace con i fratelli. L'anno giubilare è soprattutto l'anno di Cristo, portatore di vita e di grazia all'umanità" (cfr. Storia dei Giubilei).

Ricorre in quest'anno anche il 60° Anniversario dell'Ordinazione sacerdotale del nostro Parroco, don Felice Lupo, che presta il suo servizio con dedizione e zelo alla nostra Comunità da più di cinquant'anni con immutata energia e determinatezza e con grande spirito innovativo nel proporre e realizzare grandi momenti ed eventi di carattere pastorale, spirituale, caritativo e culturale.

Infine in quest'anno ricade anche il 25° Anniversario della collocazione nella nostra Chiesa dell'Organo Meccanico a canne di stile barocco tedesco realizzato dalla Ditta Zanin di Codroipo, quando la Comunità volle realizzarlo nel 2000, con lo slogan "Un organo per il Duemila", per dare solennità alle celebrazioni e lustro alla grande musica liturgica e classica anche grazie a grandi organisti

Nella pagina dedicata ulteriori informazioni e materiale dedicato.


Regina della Pace, prega per noi

Preghiamo per la pace in Ucraina, in Israele e nel mondo

Facciamo nostro l'appello del Papa, preghiamo tutti insieme perché torni la pace nell'umana società e in particolare in Ucraina, oggetto di una insensata e crudele occupazione militare, e in Israele e Palestina, e in tutte le aree del mondo dove l'uomo ha smarrito sé stesso, dove al rombo delle armi si sostituisca il suono del dialogo.


Banco Alimentare

La Parrocchia nel Banco Alimentare

La Parrocchia “Nostra Signora delle Nazioni in S. Eugenio Papa” partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO/FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno.
Nell’anno 2024 la nostra OpT ha distribuito n. 574 pacchi alimentari per un totale di ca. n. 140 persone aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO/FEAD.


Pastorale

Pastorale, Liturgia, Evangelizzazione

Sante Messe e Celebrazioni Liturgiche - Orari e informazioni varie
Attività di catechesi
Oltre la Domenica a Messa...

Thumbnail Image 1

Cultura

La Settimana Europea a Palermo
Il mensile "Comunità in Cammino"
Il Coro "Nostra Signora delle Nazioni"

Thumbnail Image 1

Documenti e attività

Pagine storiche della Parrocchia
Documenti per la meditazione e la riflessione. Il Libro dei canti
Viaggi, gite, iniziative aggregative